L’ARPA Lazio ha da poco pubblicato i nuovi dati che si riferiscono alle rilevazioni di lunedì 11 e che attestano i *valori degli agenti inquinanti nell’aria rientrati nella norma*, sensibilmente al di sotto dei limiti indicati dall’OMS.
Autore: Redazione
In merito agli appelli pubblicati sui social e alle tante mail e telefonate ricevute si ricorda che il laghetto degli Acquedotti è artificialmente alimentato dall’Acquedotto Felice che capta le sorgenti verso i Colli Albani.
La siccità eccezionale di questo periodo riguarda anche quelle sorgenti che si stanno lentamente esaurendo e quello che è ora sotto gli occhi di tutti è il risultato. I cambiamenti climatici sono evidenti e poco c’è da fare nell’immediato, è il corso della natura.
È stato prorogato al 4 agosto il termine per la presentazione delle domande del *Bando della Regione Lazio sulle Reti d’Impresa*, che destina 15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale per favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada.
La Fondazione Dià Cultura, dopo dieci anni di esperienza nella redazione dei contenuti del mensile archeologico “Forma Urbis”, ha creato una nuova testata giornalistica di settore: Archeologi&. Storia, Antropologia, Museologia, Arte.
Una nuova area fitness alla Caffarella, nei pressi di Largo Pietro Tacchi Venturi.
È ancora online il bando della Regione Lazio per il Diritto allo Studio 2022-2023. Prorogato al 4 agosto il termine per la presentazione delle domande del Bando della Regione Lazio sulle Reti d’Impresa.
Contro l’inquinamento del fiume Almone, poiché la Regione non ha ancora mantenuto gli impegni presi, il Comitato per il Parco della Caffarella ha pensato di sollecitare il Presidente Nicola Zingaretti e l’Assessora all’Ambiente Roberta lombardi con un massiccio invio di e-mail.
A partire dal 4 luglio 2022 inizieranno i lavori di rinnovo delle infrastrutture della linea A della metropolitana e della linea tramviaria 8.