La campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” torna con le giornate nazionali di maggio che si svolgono sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 in 13 Regioni. Cinquanta associazioni di volontariato ti aspettano in 42 piazze per parlare del rischio incendi boschivi e dei vulcani Campi Flegrei, Stromboli e Vulcano.
Autore: Redazione
Giovedì 18 maggio 2023 alle 17:00 presso il Centro Civico di via Siderno con gli abitanti di Osteria del Curato, Villaggio Appio, Capannelle, Statuario e IV Miglio.
Continuano le visite guidate gratuite presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica. Nel mese di maggio sarete accompagnati dal personale del Parco alla scoperta dei siti di Villa dei Quintili, Santa Maria Nova, Capo di Bove e Antiquarium di Lucrezia Romana
Incontri di Archeologia. Presentazione del libro “Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto”.
Tombe della via Latina – via Arco di Travertino 151, sabato 20 maggio alle ore 10.00
Dal 26 gennaio 2023 il divieto di sorvolo sul territorio del Parco è finalmente presente anche nelle mappe ufficiali sull’uso dello spazio aereo (portale/app D-Flight dell’ENAC).
Casina di Raffaello, attività per bambini dal 20 al 28 maggio in occasione del 90° Concorso ippico di Piazza di Siena
All’interno della manifestazione Open House Roma 2023, dal 20 al 28 maggio, lo studio ArchIN, propone l’apertura della libreria indipendente Argenta a Quarto Miglio con la rassegna ArgentaViva.
Fino al 30 giugno saranno aperte le prenotazioni per i corsi di giardinaggio presso la Scuola Giardinieri di Roma, rivolti anche a chi non ha alcuna competenza in materia.