Aiutateci a salvare Ciampacavallo, lo spazio di lavoro per tanti ragazzi e tante famiglie “scartati” dalla società che lì hanno trovato un posto possibile, insieme a gioia, amici e lavoro. Aiutate Roma a salvare uno splendido parco cittadino per tutta la comunità.
Autore: Redazione
Domenica 21 maggio 2023, per il concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo la rete bus e metro è stata riprogrammata
Sguardi di Quartiere, una collettiva fotografica con il lavoro dei partecipanti del laboratorio di fotografia di Reating, le testimonianze degli abitanti di Quarto Miglio. Alla libreria Argenta fino al 25 maggio 2023
Un percorso itinerante nel Quadraro, storico quartiere dalla vocazione antifascista, segnato dal rastrellamento del 17 aprile 1944, principale tema ispiratore delle opere di Street art realizzate con il progetto M.U.Ro, che ne ha avviato la rinascita.
Sabato 20 maggio, Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale situato all’interno di Villa Torlonia, ospita la prima edizione di DIGITAL ERGO SUM – Festival della Società e della Cultura Digitale.
“La via del Riccio” è l’itinerario ideato da Legambiente Appia Sud il Riccio per collegare la Via Appia Antica al borgo di Marino.
Le erbe spontanee della Caffarella: una visita guidata per imparare a riconoscere le erbe spontanee che crescono nella Valle della Caffarella, i loro utilizzi e tante curiosità.
Sabato 20 maggio 2023 UN (mini) GIARDINO PER LE API – Laboratorio per piccoli giardinieri, un evento primaverile all’aria aperta per bambini all’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica.