Liberare la Via Latina: l’intervento proposto va inquadrato nel più ampio contesto di rigenerazione del settore Arco di Travertino-Torre del Fiscale
Autore: Redazione
Nel contesto del grande lavoro svolto per la candidatura della Via Appia alla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Comitato scientifico istituito per la candidatura e il Parco Archeologico dell’Appia Antica hanno organizzato delle giornate tematiche di confronto dal titolo “Scoprendo la via Appia. Verso il riconoscimento Unesco”.
Sabato 15 giugno alle 19:30 nel Complesso di Capo di Bove si terrà un nuovo appuntamento in musica con il concerto jazz ‘So standards’ del trio musicale composto da Francesco Mazzeo alla chitarra elettrica, Lillo Quaratino al contrabbasso e Stefano Cicconetti alla batteria.
🏳️🌈 Dal 1 al 15 giugno, alle Terme di Caracalla la #PRIDECROISETTE, il villaggio del #RomaPride nel cuore della Capitale. Eventi live e dibattiti a ingresso gratuito.
🎙 A dare il via alla manifestazione #PattyPravo. #romapride2024 #30romapride
Laboratorio 104 ha programmato per voi una passeggiata nel verde, alla scoperta di queste monumentali architetture del mondo antico.
Roma è ‘na buscìa… è un incontro di un’ora, in cui si snodano storie che intrecciano la fantasia e l’amore per questa città.
Venerdì 14 Giugno ore 21:00 presso Jazz in Cantina e Altre Vie
Giovedì 13 giugno nell’ambito della tradizionale manifestazione “Mille Miglia”, transiteranno a Roma circa 420 auto d’epoca,140 tra Ferrari e Mercedes e 15 auto elettriche
Tre appuntamenti da non perdere, si inizia il 15 giugno 2024 con Il Platano – Il mito di Europa