Il Parco degli Acquedotti, 4 appuntamenti alla scoperta del Parco: 16 Ville, 9 Acquedotti, 8 Casali, 3 Torri, 2 Vie Antiche, Tombe, la Tomba dei Cento Scalini, il Tempio della Fortuna Muliebre e molto altro ancora.
Autore: Redazione
Nei mesi di giugno, luglio e settembre 2024 il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra e del MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, accompagna il pubblico dei visitatori a scoprire lo Studio EL
Tornano a salire le temperature in città. Per le giornate del 9 e 10 luglio, il sistema di rilevazione nazionale ha inserito Roma tra le città da bollettino arancione.
Un Parco da Set: dal 4 al 25 luglio Punto Info Acquedotti aperto dalle 18.00 alle 21.00. Passeggiate guidate il mercoledì e giovedì
Giovedì 4 luglio, dalle ore 17 alle 19, l’Antiquarium di Lucrezia Romana ospita un “Aperitivo non convenzionale”
Teatrocittà partecipa a Felicittà 2024 con due laboratori teatrali gratuiti.
Chi sono davvero le streghe? Ce lo racconteranno le piante stesse, fin dall’alba dei tempi compagne del genere umano e protagoniste di storie, miti, leggende, usanze, riti, rimedi e incantesimi.
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica presenta i Racconti di Dioniso, un’offerta per la stagione estiva e autunnale con spettacoli serali, pomeridiani e mattinée con rivisitazioni di opere classiche e nuove produzioni