In occasione delle festività pasquali e dei ponti primaverili tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica saranno regolarmente aperti con i seguenti orari:
Pasqua | Domenica 20 aprile dalle 9:00 alle 19:15
Ingresso con biglietto ordinario
Pasquetta | Lunedì 21 aprile dalle 9:00 alle 19:15
Ingresso con biglietto ordinario
Anniversario della Liberazione | Venerdì 25 aprile dalle 9:00 alle 19:15
Ingresso con biglietto gratuito “Anniversario della Liberazione – 25 aprile”
Festa del Lavoro | Giovedì 1° maggio dalle 9:00 alle 19:15
Ingresso con biglietto ordinario
A compensazione dell’apertura straordinaria di lunedì 21 aprile, la chiusura della settimana di Pasqua sarà posticipata in tutti i siti a mercoledì 23 aprile.
In tutti i siti l’ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura ad eccezione di Villa dei Quintili – Santa Maria Nova dove l’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.
Sarà inoltre possibile partecipare alle visite guidate offerte dal personale del Parco e incluse nel biglietto d’ingresso nei seguenti siti:
Visita guidata | Villa di Sette Bassi
con appuntamento presso l’ingresso in Via Tuscolana 1700:
Domenica 20 aprile ore 10:30
Visita guidata | Antiquarium di Lucrezia Romana
con appuntamento presso l’ingresso in Via Lucrezia Romana 62:
Domenica 20 aprile ore 10:30 e 16:00
Visita guidata | Mausoleo di Cecilia Metella
con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 161:
Domenica 20 aprile ore 11:00 e ore 16:00
Visita guidata | Complesso di Capo di Bove
con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 222:
Lunedì 21 aprile ore 11:00
Visita accompagnata | Tombe della via Latina
con appuntamento presso l’ingresso in Via dell’Arco di Travertino 151:
Domenica 20 aprile ore 11:00
Lunedì 21 aprile ore 11:00 e ore 16:00
Anniversario della Liberazione | Tombe della via Latina
visita accompagnata gratuita con appuntamento presso l’ingresso in Via dell’Arco di Travertino 151:
Venerdì 25 aprile ore 10:30, 15:00 e 17:00
Per partecipare alle visite basterà selezionare il biglietto ordinario, il biglietto gratuito “Anniversario della Liberazione” o la visita guidata prescelta e la tariffa: intero 8€ o 6€ / ridotto 2€ / gratuito. L’ingresso è gratuito per i possessori di Mia Appia Card previa prenotazione da app o portale Musei Italiani.
Il biglietto può essere acquistato:
- online sul sito Musei Italiani
- da telefono con la app Musei Italiani disponibile su Google Play e su App Store
- il giorno stesso dai totem posizionati all’ingresso del sito, esclusivamente con carta di pagamento elettronico
La Mia Appia Card può essere acquistata cliccando qui.
Le visite guidate sono consentite a un numero ridotto di partecipanti. Si consiglia di prenotare online con anticipo.
[ via Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica ]