Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. La nuova scadenza è fissata per le ore 14:00 del 27 febbraio 2025.
Questa proroga offre un’opportunità in più ai giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano mettersi al servizio della comunità e dell’ambiente, contribuendo a progetti di educazione, tutela della biodiversità e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.
Opportunità presso il Parco Regionale dell’Appia Antica e la Rete Parchi e Borghi
Grazie alla collaborazione tra la Rete Parchi e Borghi e la Riserva Naturale Regionale Monti Navegna e Cervia, sono disponibili posti in diverse sedi per i seguenti progetti:
PROGRAMMA NATURA È CITTADINANZA (Rete Parchi e Borghi)
- Progetto “Noi siamo natura: educazione e sviluppo sostenibile”
- 4 posti presso la sede Casa del Parco (di cui 1 GMO basso reddito)
- 4 posti presso Punto Info X e XI miglio Santa Maria delle Mole (di cui 1 GMO basso reddito)
- 2 posti presso Cartiera Latina
- Progetto “Sentieri della natura e tutela della biodiversità”
- 2 posti presso la sede Casale ex Mulino
- Progetto “Passepartout: Parchi e Borghi accoglienti”
- Progetto “Crescere nella legalità e diffondere la cultura di genere contro ogni discriminazione”
PROGRAMMA CUSTODI DI NATURA E DI BELLEZZA (RNR Monti Navegna e Cervia)
- Progetto “Laudato si dalla natura all’uomo”
- Progetto “Itinerari nella memoria: percorsi di storia, arte e natura”
- 2 posti presso la sede Cartiera Latina
- Progetto “Natura in campo: agricoltura sociale e non solo”
- 2 posti presso la sede Casale ex Mulino (di cui 1 GMO basso reddito)
Dettagli e modalità di candidatura
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali o 1.145 ore annue. Gli operatori volontari selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 €, con possibilità di adeguamento in base agli aggiornamenti ISTAT.
Per candidarsi, è necessario individuare il progetto di interesse tramite il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto” disponibile nella sezione “Progetti” del sito ufficiale del Servizio Civile Universale.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14:00 del 27 febbraio 2025.
Requisiti di accesso alla piattaforma DOL
- Cittadini italiani: accesso tramite SPID (livello di sicurezza 2). Info su www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
- Cittadini UE o extra UE regolarmente soggiornanti in Italia: possibilità di richiedere credenziali specifiche tramite il Dipartimento.
Non perdere questa occasione per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del nostro territorio. Scegli il tuo progetto e candidati subito!
L’articolo Proroga del bando per il Servizio Civile Universale: nuova scadenza 27 febbraio 2025 proviene da Parco Regionale dell’Appia Antica.
[ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]