Nel mese di giugno sarà possibile scoprire le meraviglie del complesso monumentale che comprende il Mausoleo di Cecilia Metella, il Castrum Caetani e la chiesa di San Nicola a Capo di Bove, grazie agli appuntamenti con le visite guidate a cura dal personale del Parco, che vi condurrà alla scoperta di quello che forse è il monumento più identificativo dell’intero Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Questi gli appuntamenti con le visite guidate:

Sabato 8 giugno ore 11.00;

Sabato 22 giugno ore 11.00;

Domenica 23 giugno ore 16.00;

Sabato 30 giugno ore 11.00 e 16.30.

Ingresso in via Appia Antica 161. Non c’è bisogno di prenotazione.

Il biglietto può essere acquistato:

online sul sito Musei Italiani

da telefono con la app Musei Italiani disponibile su Google Play e su App Store

il giorno stesso dai totem posizionati all’ingresso del sito, esclusivamente con carta di pagamento elettronico

Basterà selezionare la visita prescelta e la tariffa: intero 8€ / ridotto 2€ / gratuito. L’ingresso è gratuito per i possessori di Appia Card previa prenotazione da app o portale Musei Italiani.

Il biglietto per le visite guidate consente l’accesso, nell’arco della stessa giornata e senza prenotazione, ai siti di Antiquarium di Lucrezia Romana, Mausoleo di Cecilia Metella, Capo di Bove, Villa dei Quintili-Santa Maria Nova.